Preparato per Spaghetti composto da Prezzemolo, Aglio e Peperoncino coltivati in pieno campo senza uso di prodotti chimici tra 700 e 900m di altitudine sulle montagne di Mussomeli (Caltanisetta) e raccolti a mano.
Tutto il processo produttivo (raccolta, essicazione, confezionamento) avviene presso l’Azienda Agricola Bonfante Calogero.
IN CUCINA
Basta aggiungere a questo mix l’olio d’oliva e far soffriggere il tutto per pochissimi istanti, in modo da non bruciarlo, nel frattempo si cuoce la pasta e, una volta scolata, si fa saltare tutto in padella.
Inoltre è un’ottima base per il pesce e si possono insaporire anche carne, frittate ecc.
Ingredienti: Prezzemolo, Aglio, Peperoncino
Siamo una piccola azienda agricola a conduzione familiare sita nel territorio di Mussomeli (CL), area montuosa nel cuore dell’entroterra siciliano, ad un’altezza di circa 750 m che nella parte più alta sfiora i 900m.
Le condizioni climatiche del territorio favoriscono la crescita naturale delle erbe aromatiche che coltiviamo con metodo biologico (origano, timo, rosmarino, salvia, menta, finocchietto selvatico ecc.) con un notevole sviluppo di olii essenziali che danno aromi e profumi intensi, corposi e duraturi.
Il finocchietto selvatico viene utilizzato non solo per i semi, ma con la parte verde e tenera viene prodotto in un gustosissimo pesto composto solo da ingredienti semplici e naturali.
Inoltre coltiviamo legumi particolari come lenticchia nera e cece nero, che in periodo di guerra venivano mangiati in sostituzione della carne, in quanto ricchi di proteine, fibre e ferro.
Vista l’ottima qualità dei legumi abbiamo inventato una nuova tipologia di pasta ottenuta con farina di cece nero e grano varietà Senatore Cappelli, la quale oltre che ad avere un buon sapore è a basso indice glicemico (ne basta mangiare poco per avvertire il senso di sazietà ma non pesantezza o gonfiore allo stomaco).
Il messaggio che vogliamo portare soprattutto alle nuove generazioni (le quali impegnano con entusiasmo il loro tempo in azienda praticando l’alternanza scuola/lavoro) è quello di ritornare al passato, cercando il più possibile di coltivare, ma soprattutto fornire al cliente il prodotto finale, chiudendo la filiera, e garantendo così un sostentamento personale e familiare.
* Vivialnaturale si impegna a garantire sempre la massima freschezza e genuinità dei prodotti. L'immagine ha il solo scopo di rappresentare al meglio il prodotto e l'eventuale data di scadenza presente non è riferita all'articolo effettivamente selezionato.
Ti contatteremo via email gratuitamente e senza alcun impegno di acquisto, non appena il prodotto sarà disponibile