Di colore giallo paglierino e dal sapore intenso, questa farina di ceci è molto versatile in cucina e si presta alla realizzazione di svariate e gustose ricette. È completamente priva di glutine ed è quindi adatta ad essere impiegata anche da parte di chi soffre di celiachia o di intolleranza al glutine.
LAVORAZIONE
La caratteristica principale della macinazione a pietra è quella di macinare l’intero legume con una bassa velocità di lavorazione che riduce il surriscaldamento delle macine e quindi delle farine senza intaccarne le proprietà lipido vitaminiche.
Vengono preservate sostanze nutritive particolarmente preziose come vitamine del gruppo E e del gruppo B, sali minerali come fosforo, potassio e magnesio, fibre e antiossidanti che con il processo di raffinatura industriale andrebbero inevitabilmente perduti.
I prodotti ottenuti da farine biologiche macinate a pietra garantiscono un’alimentazione più sana ed equilibrata e preservano un gusto autentico ed un sapore caratteristico.
INGREDIENTI: Farina di Ceci bio*
*Naturalmente priva di glutine
VALORI NUTRIZIONALI medi per 100g:
Mulino Val d’Orcia nasce 10 anni fa quasi per gioco da un’idea intuitiva di Luchino, il padre di famiglia, che decise di acquistare il mulino ed una piccola impastatrice. Il figlio Amedeo così iniziò a partecipare ai mercati di filiera corta per far conoscere i propri prodotti e grazie al successo ottenuto, alla passione e all’impegno, l’idea nata per gioco si è trasformata in un’eccellenza: una realtà produttiva unica sul territorio.
L’Azienda Agricola Grappi Luchino produce con metodo biologico dal 1992 nel comune di Pienza, nel cuore della Val d’Orcia, eletta Patrimonio dell'Unesco per la bellezza del paesaggio e l'equilibrio fra natura e attività dell’uomo.
L’azienda, condotta a carattere familiare da generazioni, si estende per più di 100 ettari, 85 dei quali seminativi dove coltiviamo cereali quali grano duro, tenero, farro, avena e orzo in rotazione con leguminose da granella quali ceci, lenticchie, fagioli e trifoglio alessandrino, 5 ettari inoltre sono adibiti alla coltivazione di olivi e vite.
La nostra storia affonda le radici nella tradizione mezzadrile e la passione e l’amore per la terra viene tramandata di padre in figlio da generazioni, infatti il mulino sorge oggi nell’edificio che un tempo ospitava la rimessa degli attrezzi agricoli dei nonni mezzadri, così come i nostri agriturismi sorgono negli edifici colonici che un tempo ospitavano granai, stalle e abitazioni, ristrutturati secondo la tradizione delle campagne senesi.
* Vivialnaturale si impegna a garantire sempre la massima freschezza e genuinità dei prodotti. L'immagine ha il solo scopo di rappresentare al meglio il prodotto e l'eventuale data di scadenza presente non è riferita all'articolo effettivamente selezionato.
Ti contatteremo via email gratuitamente e senza alcun impegno di acquisto, non appena il prodotto sarà disponibile