Top

28 agosto 2024

PIÙ BENESSERE E BELLEZZA AL RIENTRO CON I SEMI DI LINO

Preziosi alleati per la salute dell’organismo e la bellezza di pelle e capelli.

PIÙ BENESSERE E BELLEZZA AL RIENTRO CON I SEMI DI LINO

I semi di Lino sono un vero toccasana per l’organismo grazie al loro contenuto di proteine ad alto valore biologico, “acidi grassi essenziali” omega 3 e omega 6fibre di tipo solubile ed insolubile, vitamine (in particolare la E) e sali minerali.

Le loro proprietà emollienti e antiossidanti li rendono un rimedio naturale perfetto per prendersi cura del proprio benessere e della bellezza dopo il periodo estivo di esposizione al sole e al caldo.

Questi semi oleosi, infatti, non solo favoriscono la funzionalità dell’intestino aiutandolo a ripulirsi dagli eccessi delle vacanze ma sono anche ideali per lenire e nutrire la pelle e i capelli stressati dal sole.

Scopri qui sotto come inserirli nella tua dieta quotidiana e come realizzare semplici ricettine cosmetiche per avere capelli lucenti e una pella nutrita e radiosa!

 


USI ALIMENTARI PER IL BENESSERE QUOTIDIANO

La quantità consigliata dai nutrizionisti è di 2-3 cucchiai di semi di Lino al giorno, interi o meglio macinati, per facilitare l’assorbimento dei nutrienti. In ogni caso è preferibile comprarli interi (si conservano più a lungo e meglio di quelli macinati) e macinarli a casa con un robot da cucina o un macinacaffè, così si è certi di assumere un prodotto fresco e che preserva tutti i principi nutritivi.

Aggiungili ai tuoi piatti: alla farina d’ avena, alla crema di grano, ai cereali, alle zuppe, alle insalate, allo yogurt, al succo di frutta, ai gelati, al formaggio fresco.
Oppure, cucinali negli impasti per biscotti, pane e pizza. Anche cotti, infatti, mantengono tutte le loro caratteristiche.

 

USI COSMETICI PER PELLE E CAPELLI SECCHI E STRESSATI DAL SOLE E DAL MARE

Dai semi di Lino si ottiene un gel ad azione nutriente, lenitiva, antiossidante e dunque anti-age, davvero prezioso in caso di pelle e capelli fragili, secchi e stressati dal sole e dal mare. Lo sanno bene anche le aziende cosmetiche che lo utilizzano in molti oli e maschere di bellezza. Ma se vuoi, puoi preparare ottimi impacchi anche a casa, ti diciamo noi come!

Per preparare il prezioso gel ti basterà riempire un colino a maglia sottile, o un infusore da tè richiudibile con circa 30 grammi di semi di Lino, immergerlo in una pentolina con circa 300 ml di acqua bollente e lasciarlo bollire per 5/10 minuti, o comunque fino alla formazione del gel. Una volta lasciato raffreddare, potrai usare il gel per un impacco al viso e ai capelli, da lasciare in posa per almeno 15 minuti.

Se vai di fretta, invece di bollirli, puoi anche tritare i semi di Lino con un robot da cucina, fino ad ottenere una consistenza cremosa che potrai applicare direttamente come impacco.

Per un’azione nutriente ancora più efficace, mescola il composto con un cucchiaio di olio di cocco e applicalo su pelle e capelli. Dopo 15/20 minuti sciacqua con acqua tiepida, procedendo con lo shampoo sui capelli e con un detergente delicato sulla pelle. Noterai subito la lucentezza regalata da questi preziosi semi oleosi, veri e propri alleati di bellezza!