Top

09 luglio 2024

L’importanza delle proteine a colazione e perché sceglierle naturali.

Come avere più benessere con le proteine naturali a colazione

L’importanza delle proteine a colazione e perché sceglierle naturali.

La colazione è considerato il pasto più importante della giornata infatti, dopo una notte di digiuno, il corpo ha bisogno di nutrienti per riattivarsi e affrontare le attività quotidiane. È fondamentale quindi scegliere i cibi giusti, cercando di evitare l'eccesso di carboidrati semplici e zuccheri, che è all'origine di picchi glicemici dannosi per l'organismo.


La colazione proteica aiuta ad evitare i picchi glicemici

Si parla di picco glicemico quando il glucosio nel sangue raggiunge il suo livello massimo, si tratta di una riduzione della variazione dei livelli di zuccheri circolanti che si verifica dopo aver assunto carboidrati che vengono convertiti rapidamente in glucosio. Questa condizione stimola una produzione eccessiva dell'ormone insulina da parte del pancreas, che nel tempo induce uno stato di infiammazione dell'organismo che lentamente danneggia organi e tessuti e favorisce l'insorgenza di problemi come sovrappeso, diabete di tipo 2, insulino-resistenza , sindrome metabolica e altri disturbi.

Per evitare il picco glicemico, la colazione ideale deve essere ricca di fibre e a base di alimenti a basso o moderato indice glicemico , cioè cibi che vengono assorbiti lentamente a livello intestinale senza avere un forte impatto sulla glicemia e sull'insulina.

La prima cosa da fare, quindi, è limitare al massimo i dolciumi, specialmente quelli confezionati, i biscotti, le fette biscottate e i prodotti a base di farine raffinate che hanno un indice glicemico elevato. È bene preferire i cereali integrali, come avena e farro, senza zuccheri aggiunti, scegliere frutta non troppo zuccherina, mangiare frutta secca e soprattutto aggiungere una sufficiente quantità di proteine. Secondo diversi studi, una quantità di 20-30 grammi di proteine a colazione è sufficiente per affrontare a lungo i cali di energia provocati dai picchi glicemici e per godere a lungo di un senso di sazietà.

 

I benefici di una colazione proteica

Tra i benefici di una colazione ricca di proteine troviamo:

  • Un buon apporto energetico per affrontare le attività quotidiane.
    Le proteine sono essenziali per la produzione di energia. Includere proteine nella colazione aiuta a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, prevenendo i picchi ei cali energetici che possono verificarsi con una colazione ricca di carboidrati semplici.

  • Un prolungato senso di sazietà.
    Le proteine hanno un alto potere saziante. Consumare una colazione proteica può ridurre il senso di fame durante la mattinata, limitando la necessità di spuntini non salutari e contribuendo al mantenimento di un peso corporeo sano.

  • Supporto alla crescita e alla riparazione muscolare.
    Le proteine sono i mattoni dei muscoli, rappresentano quindi un supporto per la massa muscolare. Una colazione ricca di proteine è particolarmente importante per chi pratica attività fisica, poiché aiuta a riparare e ricostruire i tessuti muscolari danneggiati durante l'esercizio.

  • Nutrimento a sostegno delle funzioni cognitive.
    Le proteine sono fondamentali anche per il cervello. Gli aminoacidi come il triptofano, presenti nelle proteine, sono precursori di neurotrasmettitori come la serotonina, che influisce sull'umore e sulla funzione cognitiva.

 

Quali cibi scegliere per aumentare la quantità di proteine a colazione.


Inserire più proteine non significa forzare una colazione salata. Infatti, è possibile utilizzare un alimento proteico come le uova per preparare delle crepes da farcire con marmellata senza zucchero.

Si può mangiare la ricotta con una spolverata di cacao e l'aggiunta di frutta. Si può optare per lo yogurt, in particolare lo yogurt greco.

Inoltre, tra i cibi ricchi di proteine troviamo anche la frutta secca e semi oleosa . Mandorle, nocciole e semi di zucca contengono un'elevata quantità di proteine e si possono aggiungere alle varie preparazioni al naturale o consumare anche sotto forma di crema spalmabile naturale, senza zuccheri aggiunti . Gustose e appaganti per il palato, la crema di mandorle, di semi di zucca o la pasta di nocciole sono perfette da spalmare sul pane integrale ma anche da aggiungere allo yogurt o per farcire le crepes.

Le creme che proponiamo sul nostro sito contengono fino al 35% di proteine e sono 100% naturali, senza additivi né zuccheri aggiunti , se vuoi scoprirle, clicca qui .

 


Perché scegliere proteine naturali


Quando si parla di proteine a colazione, molti pensano agli integratori ma optare per proteine naturali piuttosto che per integratori o fonti processate che offrano numerosi vantaggi.

In primo luogo, pensiamo alla qualità dei nutrienti : gli alimenti naturali forniscono una vasta gamma di nutrienti, tra cui vitamine, minerali e fibre, che non si trovano negli integratori proteici. Ad esempio, le uova non contengono solo proteine di alta qualità, ma sono anche ricche di vitamina D e vitamina C.

 

Inoltre, gli alimenti naturali non contengono additivi . Le proteine naturali non contengono additivi chimici, conservanti o dolcificanti artificiali, che sono spesso presenti negli integratori proteici. Ciò rende gli alimenti naturali una scelta più sicura e salutare a lungo termine.

 

Scegliere proteine da fonti naturali e locali rappresenta anche una scelta più sostenibile per l'ambiente rispetto alla produzione industriale di integratori e, infine, scegliere gli alimenti naturali ti permette di godere di maggiore varietà di sapori e consistenze e di gusto per rendere la tua colazione più piacevole e soddisfacente. Pensa a una ciotola di yogurt greco con frutta fresca, noci e semi, o a una fetta di pane integrale spalmata di crema di mandorle…

 

Per concludere, abbiamo visto come integrare più proteine naturali nella colazione sia una strategia efficace per migliorare il benessere e la salute generale, mantenendo alti livelli di energia e sostenendo la massa muscolare e la funzione cognitiva. Scegliere alimenti integrali e naturali non solo arricchisce la dieta di nutrienti essenziali, ma contribuisce anche a un'alimentazione più consapevole e sostenibile. Quindi, la prossima volta che preparerai la tua colazione, pensa alle proteine naturali e dai il giusto inizio alla tua giornata.