10 settembre 2024
Come riconoscere la pasta d’eccellenza.
Gragnano è il paese famoso in tutto il mondo per la pasta. A rendere particolarmente questo territorio della provincia di Napoli adatto per la produzione della pasta sono alcune caratteristiche climatiche come la presenza di una leggera brezza marina che permette una corretta essiccazione della pasta e la salubrità dell'acqua che le conferisce un sapore unico.
Per produrre la Pasta di Gragnano IGP si deve seguire un apposito disciplinare che prevede essenzialmente:
- utilizzo di sola semola di grano duro impastata con acqua della falda acquifera locale , in percentuale non superiore al 30%
- trafilatura in bronzo
- essicazione ad una temperatura tra 40 e 85°C , per un periodo compreso tra le 4 e le 60 ore
A fregiarsi del marchio “Pasta di Gragnano IGP”, sono diversi produttori, alcuni artigianali, altri industriali e, nonostante questo marchio sia indice di altissima qualità, per trovare davvero l'eccellenza devi sapere alcune cose.
La differenza tra i produttori di tipo industriale e quelli artigianali, come il Pastifico Pepe, si trova principalmente nella materia prima e nell'essicazione. Modificando importanti parametri come i tempi di essicazione e la presenza di grano proveniente da altri paesi, i produttori industriali riescono a produrre la pasta ad un costo inferiore. Vediamo di approfondire.
MATERIA PRIMA
Pastificio Pepe usa solo semola di grano duro italiano Casillo, selezione Prime Terre (grano da filiera controllata e certificata, coltivato e macinato in Puglia). Sul pacchetto di pasta, infatti, Pastificio Pepe scrive "Paese di coltivazione del grano: Italia".
Altri produttori, invece possono, in base alla legge in vigore, usare il 51% di grano italiano – e il restante da altri paesi - e scrivere sul pacchetto di pasta “prodotta in Italia”.
Se vuoi un prodotto di qualità superiore, che utilizzi solo grano italiano sottoposto a severi disciplinari di produzione, fai quindi attenzione, leggi bene l'etichetta e assicurazioni che ci sia scritto: "Paese di coltivazione del grano: Italia".
ESSICCAZIONE
Tempi di essiccazione più lunghi consentono l'utilizzo di temperature più basse che assicurano il mantenimento delle sostanze nutritive del grano, senza snaturarlo.
Il Pastificio Pepe fa essiccare la pasta da 24 a 36 ore a 40°C, i produttori industriali riducono il tempo di essicazione fino a 4 ore aumentando la temperatura a 80-85°C.
Riassumendo: dopo un'accurata selezione abbiamo scelto la Pasta di Gragnano IGP artigianale prodotta dal Pastifico Pepe perché è:
- fatta veramente con solo grano italiano di alta qualità
- essiccata per lungo tempo a bassa temperatura
- ad alto contenuto proteico (13%)
- di superficie ruvida
- gustosa e piacevole da masticare
Tutte le caratteristiche che regalano al prodotto una qualità superiore, per primi piatti gourmet, anche quando si tratta di una semplice pasta al pomodoro!