17 gennaio 2025
Scopri l'estratto di mirtillo nero selvatico, un concentrato di gusto e benessere
Il mirtillo nero selvatico, “ Vaccinium myrtillus ”, è un piccolo frutto ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo. Cresce spontaneamente nei boschi e negli ambienti montani, lontano da inquinamento e coltivazioni intensive, e rappresenta una delle fonti naturali più preziose di nutrienti e antiossidanti.
Scopriamo le sue caratteristiche, i benefici per la salute e come il suo estratto può diventare un alleato prezioso per il benessere quotidiano.
Il mirtillo nero selvatico è naturalmente biologico, grazie alla sua crescita spontanea in ambienti incontaminati. Questo piccolo frutto si distingue per la sua composizione unica, che lo rende un alimento funzionale per eccellenza. Tra i suoi componenti principali troviamo:
Il consumo regolare di mirtillo nero selvatico o del suo estratto puro può offrire numerosi vantaggi per la salute. Ecco i principali:
Grazie agli antociani, il mirtillo nero contrasta l'azione dei radicali liberi, responsabilità dello stress ossidativo e dell'invecchiamento cellulare. Questo effetto contribuisce al mantenimento di una buona salute e alla prevenzione dei disturbi, in particolare quelli a carico dell'apparato cardiovascolare.
Le vitamine ei nutrienti presenti nel mirtillo nero migliorano la microcircolazione nella retina, favorendo una visione più nitida, specialmente in condizioni di scarsa luminosità. Sono anche utili per prevenire patologie oculari legate all'età, come la degenerazione maculare e la cataratta.
Gli antociani ei polifenoli presenti nel mirtillo nero contribuiscono a migliorare l'elasticità dei vasi sanguigni, a ridurre la pressione arteriosa e abbassare i livelli di colesterolo “cattivo” LDL. Tutto ciò aiuta a proteggere il cuore e a mantenere una buona circolazione sanguigna.
Questo frutto è utile per chi cerca di mantenere un peso corporeo equilibrato o per chi si trova a dover gestire squilibri connessi con il diabete di tipo 2. La sua capacità di regolare i livelli di zucchero nel sangue è stata infatti oggetto di numerosi studi scientifici, alcuni dei quali hanno verificato che la somministrazione di antocianidine del mirtillo nero è in grado di ridurre la glicemia postprandiale e l'insulinemia in soggetti con diabete mellito o prediabete.
L'elevato contenuto di vitamina C e altri composti bioattivi, infine, è utile nel sostegno delle difese naturali del corpo, rendendolo più resistente alle infezioni stagionali come raffreddori e infezioni.
L'estratto di mirtillo nero selvatico bio , come quello dell'Azienda Agricola I Rodi, è il modo più pratico per ottenere i benefici di questo frutto prezioso tutti i giorni, in ogni periodo dell'anno .
È succo puro al 100%: con tutte le sostanze nutritive del mirtillo, senza zuccheri aggiunti.
Può essere consumato in ogni momento del giorno , a partire dalla colazione per fare subito il pieno di sostanze benefiche e affrontare al meglio la giornata!